Il Bar Centro sociale è il laboratorio protetto che la Fondazione Sirio gestisce direttamente all’interno del Quartiere di Casvegno dal 1961; offre un servizio di caffetteria e vendita di prodotti di prima necessità.
In quanto laboratorio protetto esso offre 12 posti di lavoro a tempo pieno ad utenti, persone maggiorenni con disagio psichico/relazionale (beneficiarie di rendita AI o con domanda in corso), provenienti dalla Clinica psichiatrica cantonale (CPC), dal Centro abitativo, ricreativo e di lavoro (CARL) o dall’esterno, ai quali vengono assegnate mansioni compatibili con la condizione fisica e psichica in cui si trovano, cercando di valorizzare al meglio le loro risorse nell’ambito di un progetto riabilitativo individuale concordato con l’équipe costituita da un’educatrice, un gerente e tre operatori.
Il laboratorio cerca di dare l’opportunità di mantenere e potenziare le singole capacità cercando di garantire benessere, sicurezza e crescita, tendendo in considerazione i bisogni di ognuno.
Dal 2001 la gestione del laboratorio è passata interamente alla Fondazione Sirio che ha assunto anche il personale, mantenendo comunque una stretta collaborazione con le Direzioni OSC, della CPC e del CARL sulle linee guida da seguire nella presa a carico.
Dal 2001 il laboratorio è stato quindi riconosciuto dal Cantone anche in qualità di struttura ai sensi della LISPI (Legge sull’integrazione sociale e professionale degli invalidi).